DR. EXPLOSION - MAXIMUM FESTIVAL - ZERO BRANCO (TV) - 30/04/2013



Ogni tanto mi capita di andare ai concerti da solo; oddio, in percentuale sono di più quelli che ho visto e vedo in compagnia, però ogni tanto succede che, per vari motivi, prendo la macchina in solitaria e vado al concertino che mi sono segnato da tempo in agenda.
Questa alla Trattoria Altroquando (ho già avuto modo di tesserne le lodi qualche tempo fa) è la prima serata del Maximum Festival, iniziativa lodevole messa in piedi dalla Go Down Records, oramai conosciutissima etichetta del trevigiano con in carnet diverse band.
L’idea del festival è quella di far suonare i gruppi dell’etichetta, piazzando di solito un gruppo esterno di punta.
Arrivo giusto per beccarmi l’inizio della prima band in scaletta, i veneti Supertempo, che si rivelano essere una piacevole sorpresa.
Sostanzialmente trattasi di punk rock melodico, veloce e lineare, con dei bei giri di basso a sostegno; in certe occasioni mi sembrano parecchio indebitati con certe cose degli Hard Ons, anche se forse mancano i pezzi bomba dei canguri.
Ad ogni modo un bel set, frizzante e piacevole.
Dopo i Supertempo, salgono i Bluesevil, tre ragazzi con un accento non veneto (scoprirò poi essere mezzi romagnoli).
Capisco subito che sarà una mezzora lunga per me: i tre, infatti, suonano una specie di hard rock blues con assoli di chitarra lunghi dieci minuti, una cosa che mi fa stracciare le palle.
Dei tizi grandi e grossi davanti a me, che sembrano usciti dal classico bar di provincia, fanno si con la testa e dimostrano di apprezzare, probabilmente memori del cd dei Guns’n’Roses che tengono in macchina, ma io non la reggo sta roba qua.
Sono da solo e mi prende male farmi mezzora in solitudine con cotanta colonna sonora; per fortuna mi perdo a guardare un ragazzo e una ragazza, avranno sedici anni a testa, che incuranti di tutti e tutto saltano, ballano maldestramente, fanno mosse di qualche disciplina asiatica del cazzo, addirittura si rotolano per terra durante una pausa tra un pezzo e l’altro.
Dopo un po' che li guardo interessato, mi accorgo che ci sono altri ragazzi intorno a me tutti presi dalla scena dei due, e noto che sghignazzano tra di loro.
In breve comincio a ridere di gusto anch’io, da solo, una cosa che non mi fermo più.
Per fortuna che il gruppo finisce e salgono gli spagnoli Dr. Explosion.
Non li conosco, o meglio non li conoscevo fino a quando è uscito il programma del Maximum e allora sono andato a vedermi un paio di video.
Roba interessante, la loro. I tre spagnoli macinano che è un piacere con il loro beat/garage/r’n’r  senza troppe pippe mentali, e inoltre, punto che molte volte risulta non pervenuto nelle band italiane sotterranee, sanno tenere bene il palco, o meglio, il cantante chitarrista sa tenerlo.
Tipetto simpatico, una sorta di Edwyn Collins periodo Orange Juice, con il suo mix di italiano e spagnolo parla alla pubblico di dracula e pompini, sposta le transenne e viene a suonare in mezzo al pubblico.
Il gran finale vede tutta la band sulla pista del pubblico, il batterista con il timpano e basta che suona un boogie, con chitarra e basso che gli stanno dietro ed emanano una specie di surf primitivo.
Il pubblico preso bene, coinvolto e soddisfatto, può tornare a casa felice.